Praia a Mare. “Nessun posto è casa mia?”. L’incontro al liceo classico “Aldo Moro” sul dialogo e il confronto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Il Progetto Policoro della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea ha pensato di proporre un momento di dialogo sul tema dell’Abitare e dell’Essere costruttori e generatori di luoghi di vita.
Protagonisti del cambiamento “Nessun posto è casa mia?” è il titolo del progetto inteso come momento di dialogo, formazione e confronto che, martedì 16 gennaio, ha visto coinvolte tutte le classi del Liceo Classico “A. Moro” di Praia a Mare presso il Villaggio La Mantinera.
Un incontro che si è posto diversi obiettivi come orientare gli studenti, ascoltare e conoscere testimonianze di speranza, bellezza ed emancipazione, orientare i giovani su scelte audaci di ‘restanza’ che valorizzino le risorse territoriali e umane, promuovere l’abbandono di sentimenti di rassegnazione e atteggiamenti di individualismo e competitività; sviluppare un occhio critico e obiettivo verso le opportunità che il territorio propone, oltre che promuovere l’ideazione di interventi creativi e la costruzione di scelte alternative. La mattinata è stata organizzata attraverso due momenti, una prima parte teorico-riflessiva con la testimonianza della Cooperativa “Oltre l’arte” mentre la seconda parte operativa e di ascolto attraverso la realizzazione di un workshop o laboratorio. Le conclusioni sono state affidate al vescovo della diocesi San Marco Argentano – Scalea, Mons. Stefano Rega.