radio-300x176-1.png

Calabria. Caldo record. La Protezione Civile attiva un numero per le emergenze

Condividi questo articolo

Una vera e propria “tempesta calda” che potrebbe portare le temperature al di là dei quaranta gradi. Le stime sono da capogiro; domani, martedì 18 luglio, in Sardegna si potrebbero raggiungere i 48 gradi. Per questi motivi, la Protezione civile della Regione Calabria ha attivato il numero 0984 18 65 011 per le emergenze.

Il Dipartimento tutela della salute della Calabria ha diramato la seguente nota. Si raccomanda di seguire le indicazioni del Ministero della Salute ed, in particolare, di evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolar modo per gli anziani, i bambini e le persone fragili. Particolare attenzione anche verso le attività lavorative. A tal proposito qualche giorno fa il presidente Roberto Occhiuto ha emesso un’apposita ordinanza che vieta le attività lavorative in condizioni di prolungata esposizione al sole tra le ore 12.30 e le ore 16. In queste circostanze, inoltre, di fondamentale importanza è l’alimentazione che deve essere ricca di liquidi e di cibi leggeri, senza l’assunzione di alcolici o di alimenti particolarmente calorici.

È necessario adeguare il proprio abbigliamento privilegiando indumenti comodi e leggeri, preferibilmente senza fibre sintetiche. Anche l’esercizio fisico, in queste condizioni, può rappresentare un’ulteriore fonte di rischio: per questa ragione se ne sconsiglia lo svolgimento specie durante il periodo di maggiore irraggiamento solare. Allo stesso modo è opportuno limitare gli spostamenti in auto all’indispensabile, soprattutto nelle ore più calde della giornata. In generale, si invita alla prudenza e all’attenzione, prestando aiuto alle persone che si trovano in condizioni di rischio come malati e disabili.

Infine, un’attenzione importante va rivolta anche agli animali domestici a cui dare spesso acqua fresca per limitare il loro disagio. Per ogni altra informazione si invita a visitare il sito del Ministero della Salute – https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp – nel quale è presente una specifica sezione dedicata al fenomeno delle ondate di calore.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su